“Non abbiamo bisogno della magia per cambiare il mondo: abbiamo già dentro di noi tutto il potere di cui abbiamo bisogno, abbiamo il potere di immaginare le cose migliori di quelle che sono”
J.K Rowling
“Non abbiamo bisogno della magia per cambiare il mondo: abbiamo già dentro di noi tutto il potere di cui abbiamo bisogno, abbiamo il potere di immaginare le cose migliori di quelle che sono”
J.K Rowling
Attacchi Di Panico: Come Riconoscerli, Sintomi E Terapia
Che differenza c’è tra ansia e attacchi di panico? L’ansia, in quanto tale, non è da intendersi come un disturbo, ma come una dimensione sottostante ad una varietà di forme [Leggi di più]
La Pedagogista Risponde: Come Comunicare Ai Genitori le Difficoltà incontrate dal Figlio a scuola
La comunicazione tra scuola e famiglie risulta essere un argomento di grande interesse per chi si occupa di educazione e lavora nell’ambito scolastico. Come comunicare con i genitori, con quale [Leggi di più]
Bisogni Educativi Speciali (BES): definizione e tipologie
Cosa sono i BES? I BES, o Bisogni Educativi Speciali, termine di uso nel linguaggio educativo e didattico, entrano a far parte della terminologia specialistica dal 2012 in seguito all’emanazione [Leggi di più]
Disortografia: Cos’È, Sintomi, Come Riconoscerla E Interventi
La Disortografia è uno dei disturbi specifici dell’apprendimento, DSA, che interessa la scrittura, essa consiste nella difficoltà di rispetto e trasformazione delle regole del linguaggio parlato in linguaggio scritto. La [Leggi di più]
Psicoterapia: Cos’È e Come Funziona
In che cosa consiste la psicoterapia? Ogni intervento di psicoterapia fa ricorso ad una teoria, che orienta il terapeuta nella comprensione del mondo e dell’altro e prende le mosse dal [Leggi di più]
Disturbi Dell’Identità Di Genere O Disforia Di Genere: Come Si Manifesta?
Che cos’è l’identità di genere? L’identità di genere è la percezione che ciascun individuo ha di sé stesso in quanto maschio o femmina. Per alcune persone può accadere che il [Leggi di più]